In occasione del World Watch Day, Eberhard & Co. celebra la passione per l’orologeria accogliendo un nuovo segnatempo nella collezione permanente del suo Museo a La Chaux-de-Fonds: un cronografo da polso del 1941, autentica testimonianza della prima, straordinaria era dei cronografi della Maison.
Un capolavoro del 1941
L’orologio è animato da un movimento cronografo meccanico a carica manuale, calibro EB 1600 16’’’ con dispositivo meccanico per l’arresto momentaneo e la ripartenza senza ritorno a zero, grazie alla presenza, a ore 4, di un pulsante scorrevole (caratteristica peculiare dei segnatempo Eberhard & Co. dell’epoca), mentre a ore 2 è posizionato il pulsante per partenza, arresto e azzeramento del cronografo.
La cassa dalle linee sinuose ha un diametro di 40 mm, con lunetta a gradino, pulsanti e corona in acciaio inossidabile. Il quadrante mostra una grafica estremamente ricca di elementi, declinati con armonia: di colore nero opaco, con indici e numeri arabi a contrasto in color oro, è dotato di due contatori, scala telemetrica esterna, scala a 1/5 di secondo intorno alla minuteria e della caratteristica scala tachimetrica a chiocciola al centro.
Un orologio, una storia
Questo segnatempo dal carattere sportivo non è solo un oggetto prezioso ma è simbolo di un periodo in cui la cura estetica procedeva di pari passo con l’evoluzione tecnica e con la costante spinta innovativa della Maison.
Fondata nel 1887 da Georges-Lucien Eberhard, già nel 1919 la Maison aveva introdotto il primo cronografo monopulsante da polso, dando avvio a una tradizione che avrebbe segnato profondamente l’orologeria svizzera, fino ad arrivare agli anni ’30, quando i cronografi Eberhard & Co. vennero scelti come segno distintivo dagli ufficiali della Regia Marina Militare del Regno d’Italia.
Il modello del 1941 si colloca in un periodo di grande fermento: l’anno successivo, infatti, nel 1942, la Maison presentò il celebre Sistema Magini, cronografo per la navigazione astronomica che accompagnò la storica trasvolata Roma–Tokyo.
Un nuovo ingresso nel Museo
Con l’ingresso di questo cronografo nel Museo Eberhard & Co., la Maison rinnova il suo impegno nella valorizzazione della propria eredità e celebra il World Watch Day con uno sguardo rivolto al passato, ma con il cuore sempre orientato all’innovazione.
Un tributo al tempo, alla tecnica e alla bellezza che da oltre un secolo definiscono l’identità di Eberhard & Co.